Il dibattito ecologico: differenza tra biodegradabile e compostabile

Nel mondo eco-consapevole di oggi, termini come "biodegradabile" e "compostabile" vengono spesso usati in modo intercambiabile, ma comprenderne la differenza è fondamentale per fare scelte consapevoli. Sebbene entrambi i materiali siano pubblicizzati come ecocompatibili, si decompongono in modi molto diversi in condizioni specifiche. Questa distinzione può avere un impatto significativo sui loro benefici ambientali, dalla riduzione dei rifiuti in discarica all'arricchimento del suolo.

Quindi, cosa distingue esattamente i materiali biodegradabili e compostabili? Esploriamo le sfumature dietro queste etichette ecologiche e perché sono importanti per il nostro pianeta.

• Biodegradabile

I materiali biodegradabili si riferiscono al materiale che può essere metabolizzato in sostanze naturali (acqua, metano) nel suolo o nell'acqua da microrganismi con l'uso della tecnologia di biodecomposizione. Questo è unnaturalmenteprocesso che si verifica e che non richiede intervento esterno.

• Compostabile

I materiali compostabili sono fertilizzanti che nel tempo vengono naturalmente scomposti da microrganismi (tra cui funghi, batteri, proteine ​​animali e altri organismi) in anidride carbonica, acqua e humus, che sono nutrienti e utilizzati per scopi agricoli.

Attualmente esistono due tipi di materiali compostabili:Compostaggio industriale e compostaggio domestico.

11


Data di pubblicazione: 28 agosto 2024