Attualmente, i film ad alta barriera e multifunzionali stanno raggiungendo un nuovo livello tecnico. Per quanto riguarda i film funzionali, grazie alla loro funzione specifica, possono soddisfare meglio i requisiti degli imballaggi per uso domestico o soddisfare meglio le esigenze di praticità dei prodotti, garantendo un effetto migliore e una maggiore competitività sul mercato. Qui, ci concentreremo sui film BOPP e PET.
Il BOPP, o polipropilene biorientato, è un film plastico ampiamente utilizzato nel settore dell'imballaggio e dell'etichettatura. Subisce un processo di orientamento biassiale, che ne migliora la trasparenza, la resistenza e la stampabilità. Noto per la sua versatilità, il BOPP è comunemente utilizzato in imballaggi flessibili, etichette, nastri adesivi e applicazioni di laminazione. Offre un'eccellente visibilità del prodotto, durevolezza ed è riciclabile, il che lo rende una scelta popolare per diverse esigenze di imballaggio.
Il PET, o polietilene tereftalato, è un polimero termoplastico ampiamente utilizzato, noto per la sua versatilità e trasparenza. Comunemente utilizzato nella produzione di bottiglie di plastica per bevande, contenitori per alimenti e imballaggi, il PET è trasparente e possiede eccellenti proprietà barriera contro ossigeno e umidità. È leggero, resistente e riciclabile, il che lo rende una scelta popolare per diverse applicazioni di imballaggio. Inoltre, il PET viene utilizzato nelle fibre per l'abbigliamento, nonché nella produzione di pellicole e fogli per diversi scopi.
Differenza
PET sta per polietilene tereftalato, mentre BOPP sta per polipropilene biorientato. I film in PET e BOPP sono film plastici sottili più comunemente utilizzati per l'imballaggio. Entrambi sono scelte popolari per il confezionamento alimentare e altre applicazioni, come etichette per prodotti e involucri protettivi.
Per quanto riguarda le differenze tra i film in PET e BOPP, la differenza più evidente è il costo. Il film in PET tende ad essere più costoso del film in BOPP a causa della sua superiore resistenza e delle sue proprietà barriera. Sebbene il film in BOPP sia più conveniente, non offre la stessa protezione o le stesse proprietà barriera del film in PET.
Oltre al costo, ci sono differenze nella resistenza alla temperatura tra i due tipi di film. Il film in PET ha un punto di fusione più alto rispetto al film in BOPP, quindi può resistere a temperature più elevate senza deformarsi o restringersi. Il film in BOPP è più resistente all'umidità, quindi può proteggere i prodotti sensibili all'umidità.
Per quanto riguarda le proprietà ottiche dei film in PET e BOPP, il film in PET offre una trasparenza e una lucentezza superiori, mentre il film in BOPP ha una finitura opaca. Il film in PET è la scelta migliore se cercate un film che offra eccellenti proprietà ottiche.
I film in PET e BOPP sono realizzati con resine plastiche, ma contengono materiali diversi. Il PET è composto da polietilene tereftalato, che combina due monomeri, glicole etilenico e acido tereftalico. Questa combinazione crea un materiale robusto e leggero, altamente resistente al calore, agli agenti chimici e ai solventi. Il film in BOPP, invece, è realizzato in polipropilene biorientato, una combinazione di polipropilene e altri componenti sintetici. Anche questo materiale è robusto e leggero, ma meno resistente al calore e agli agenti chimici.
I due materiali presentano numerose somiglianze in termini di proprietà fisiche. Entrambi sono altamente trasparenti e possiedono un'eccellente chiarezza, il che li rende ideali per applicazioni che richiedono una visione chiara del contenuto. Inoltre, entrambi i materiali sono solidi e flessibili, il che li rende adatti a diverse applicazioni.
Tuttavia, esistono alcune differenze fondamentali. Il PET è più rigido del film BOPP ed è meno soggetto a strappi o perforazioni. Il PET ha un punto di fusione più elevato ed è più resistente ai raggi UV. D'altro canto, il film BOPP è più malleabile e può essere allungato e modellato per adattarsi a diverse applicazioni.
riepilogo
In conclusione, il film in PET e il film in Bopp presentano delle differenze. Il film in PET è un film di polietilene tereftalato, il che lo rende un materiale termoplastico che può essere riscaldato e modellato senza perdere la sua integrità strutturale. Presenta un'eccellente stabilità dimensionale, proprietà ottiche e resistenza chimica, che lo rendono un'ottima scelta per numerose applicazioni. Il film in Bopp, invece, è un film in polipropilene biorientato. È un materiale leggero ma resistente, con eccellenti proprietà ottiche, meccaniche e termiche. È ideale in applicazioni che richiedono elevata trasparenza e resistenza superiore.
Nella scelta tra questi due film, è fondamentale considerare l'applicazione. Il film in PET è ideale per applicazioni che richiedono elevata stabilità dimensionale e resistenza chimica. Il film in Bopp è più adatto per applicazioni che richiedono elevata trasparenza e resistenza superiore.
Ci auguriamo che questo blog vi abbia aiutato a comprendere meglio le differenze tra pellicole Pet e Bopp e a scegliere quella più adatta alla vostra applicazione.
Data di pubblicazione: 11-gen-2024