Consigli per la conservazione dei sigari (con e senza sacchetti di cellophane)

Consigli per la conservazione dei sigari (con e senza sacchetti di cellophane)

 

La conservazione dei sigari non è solo molto meticolosa, ma presenta anche molti accorgimenti. Come massimizzare la qualità dei sigari durante il trasporto e la conservazione?

 

Materiali di imballaggio come il cellophane o i tubi di alluminio per sigari vengono utilizzati per mantenere la massima umidità possibile durante il trasporto. Tuttavia, in un ambiente con temperatura e umidità costanti, il cellophane impedisce che un'umidità ottimale ne ottimizzi l'aroma. Se è necessario conservare il cellophane insieme, è necessario aprire anche le due estremità della confezione per mantenere la circolazione dell'ossigeno.

 https://www.yitopack.com/imballaggio-per-sigari-di-tabacco/

In definitiva, la decisione di staccare il cellophane è una questione personale: staccarlo serve a ottenere il sapore di maturazione desiderato, e non staccarlo serve a impedire che i sapori si mescolino tra i sigari. Da questo punto di vista, alcuni esperti raccomandano comunque di conservare i sigari in sacchetti sigillati.

 

La pellicola di cellophane viene utilizzata per mantenere la massima umidità possibile durante il trasporto. Tuttavia, in una scatola umidificante, il cellophane impedisce che un'umidità ottimale ne ottimizzi il sapore. Se è necessario riporre il cellophane insieme nella scatola umidificante, è necessario aprire anche le due estremità della confezione di cellophane per mantenere la circolazione dell'ossigeno.

 

In definitiva, la scelta di staccare il cellophane è una questione personale: staccarlo serve a ottenere il sapore di maturazione desiderato, e non staccarlo serve a impedire che gli aromi si mescolino tra i sigari. Pertanto, se la scatola idratante non ha un divisorio e non si desidera che gli aromi dei sigari si influenzino a vicenda, è possibile riporli insieme nel cellophane nella scatola idratante per conservarli.

 

I sigari rari vengono solitamente avvolti in un rivestimento di cedro spagnolo durante il trasporto. Anche la scelta di rimuoverlo è una questione di preferenze personali, proprio come la domanda precedente.

 

I sigari assorbono gli odori dell'ambiente circostante, quindi sigari di diversa intensità, prodotti in paesi o regioni diverse, se messi insieme, assorbiranno anche gli odori degli altri. Di solito, questi sigari dovrebbero essere conservati il ​​più possibile in luoghi diversi per evitare che si mescolino aromi. Per risolvere completamente il problema degli aromi incrociati nei sigari, è necessario conservarli in spazi separati a seconda della marca, in modo che possano mantenere il loro aroma originale.

 

Un sigaro ben conservato emetterà luce e un po' di grasso. A volte i sigari presentano anche un sottilissimo strato di polvere bianca, spesso definito "sigaro vigoroso". Verificate se un sigaro è ben conservato. Potete schiacciarlo delicatamente con le dita, senza schiacciarlo o seccarlo. Allo stesso tempo, non dovrebbe esserci troppa umidità, né una carenza di umidità, né un sigaro troppo morbido. In caso contrario, è necessario adattare il metodo di conservazione dei sigari.

 

Questa custodia Ferrari è davvero efficace e adatta per viaggi di lavoro o in auto. Il suo colore rosso brillante fa brillare gli occhi e, oltre al suo aspetto eccellente, ha un forte effetto idratante.

 

Questa scatola idratante ha un effetto eccellente. Riempita con acqua distillata, può mantenere un'umidità del 65-75% per due mesi, rendendola adatta all'invecchiamento dei sigari. La scatola idratante è divisa in due strati: lo strato superiore è dotato di accendini o forbici per sigari di alta qualità, adatti per riporre sigari corti e spessi, mentre lo strato inferiore è adatto per riporre sigari extra lunghi. È anche possibile rimuovere l'accendino o le forbici dallo strato precedente e riporre dieci sigari.

 

Se dovete portare con voi dei sigari in viaggio, è fondamentale conservarli in un ambiente sigillato per mantenerne l'umidità. Oltre a utilizzare una crema idratante da viaggio comunemente reperibile nelle aziende produttrici di tabacco, è possibile utilizzare anche diverse bustine idratanti sigillate. I sigari temono le alte temperature e l'umidità. Soprattutto durante i voli a lungo raggio, è ancora più importante prestare attenzione.

 

A differenza dell'effetto delle vibrazioni sul vino, queste influiscono sulla struttura molecolare del vino e costituiscono un'alterazione chimica. Per i sigari, le vibrazioni rappresentano un danno fisico. Esistono requisiti rigorosi per la tenuta dei sigari nei processi di lavorazione e confezionamento. Se i sigari vengono sottoposti a vibrazioni o scosse prolungate dopo aver lasciato la fabbrica, le foglie di tabacco possono allentarsi, persino rompersi o staccarsi, compromettendo la qualità del fumo. Prestare particolare attenzione a questo aspetto quando si viaggia su lunghe distanze con i sigari.

Feel free to discuss with William : williamchan@yitolibrary.com

Confezionamento di sigari e tabacco – HuiZhou YITO Packaging Co., Ltd.


Data di pubblicazione: 28 settembre 2023