Cosa sono le pellicole biodegradabili?
YITOLa pellicola biodegradabile di è un tipo di pellicola plastica che incorpora additivi, in genere enzimi, durante il processo di produzione, consentendone la decomposizione in condizioni specifiche. A differenza della tradizionale plastica a base di petrolio, le pellicole biodegradabili possono essere degradate da microrganismi come batteri e funghi, riducendo al minimo l'impatto ambientale.
La decomposizione delle pellicole biodegradabili dipende da fattori ambientali come temperatura, umidità e attività microbica. In genere, queste pellicole possono decomporsi in acqua, anidride carbonica e biomassa in un arco di tempo che va da diversi mesi ad alcuni anni.
Film biodegradabili: materie prime chiave e processi di produzione
Le pellicole biodegradabili sono spesso realizzate a partire da biopolimeri come polisaccaridi (ad esempio, cellulosa, amido), proteine (ad esempio, soia, siero di latte) e lipidi. Le pellicole a base di amido, ad esempio, sono comunemente derivate da colture come mais o patate.
Il processo di produzione prevede la miscelazione di questi biopolimeri con plastificanti per aumentarne la flessibilità e la successiva formatura del film attraverso tecniche come la fusione o l'estrusione. Modifiche come la reticolazione o l'aggiunta di nanomateriali possono essere impiegate anche per migliorare le proprietà meccaniche e le prestazioni barriera.
Perché le pellicole biodegradabili sono importanti?
Sostenibilità ambientale
Le pellicole biodegradabili sono progettate per scomporsi in componenti innocui come acqua, anidride carbonica e biomassa, riducendo l'impatto ambientale a lungo termine dei rifiuti plastici. Questo le rende una scelta più sostenibile rispetto alle plastiche tradizionali, che possono persistere nell'ambiente per secoli.
Riduzione dei rifiuti
L'uso di pellicole biodegradabili contribuisce a ridurre il volume dei rifiuti plastici nelle discariche e negli oceani. Decomponendosi naturalmente, queste pellicole riducono al minimo la necessità di raccolta e trattamento dei rifiuti, contribuendo a un pianeta più pulito e sano.
Compostabilità
Molte pellicole biodegradabili sono compostabili, il che significa che possono essere smaltite in impianti di compostaggio industriali o persino in compostiere domestiche. Questo consente il riciclo dei rifiuti organici e la produzione di compost ricco di nutrienti, che può essere utilizzato per migliorare la qualità del terreno.
Risorse rinnovabili
Le pellicole biodegradabili sono spesso realizzate a partire da risorse rinnovabili come amido di mais, canna da zucchero o fecola di patate. Questo riduce la dipendenza dai combustibili fossili, che sono esauribili e contribuiscono alle emissioni di gas serra durante l'estrazione e la lavorazione.
Proprietà funzionali
Pur essendo biodegradabili, questi film offrono comunque elevate proprietà barriera, flessibilità e durata, rendendoli adatti a un'ampia gamma di applicazioni. Possono essere progettati per soddisfare requisiti specifici per l'imballaggio alimentare, l'agricoltura e altri settori.
Immagine positiva del marchio
Per le aziende, l'utilizzo di pellicole biodegradabili può migliorare l'immagine del marchio e dimostrare il proprio impegno verso la responsabilità ambientale. Questo può rappresentare un vantaggio significativo in un mercato in cui i consumatori sono sempre più consapevoli dell'impatto ambientale dei loro acquisti.
Innovazioni nei materiali delle pellicole biodegradabili: PLA, cellophane e oltre
Pellicola PLA di alta qualità!
Pacchetto YITOPellicola PLAè un materiale biodegradabile al 100% ed ecologico che si decompone in anidride carbonica e acqua in condizioni specifiche, favorendo la crescita delle piante. Ha diverse applicazioni, comefilm estensibile biodegradabileper l'imballaggio e il trasporto,pellicola pacciamante biodegradabileper la coltivazione delle colture ePellicola termoretraibile in PLA.
Vendita all'ingrosso di pellicole BOPLA!
Pellicola BOPLA, ovvero la pellicola di acido polilattico biodegradabile biassialmente orientato, è un materiale ecologico avanzato che porta le proprietà della tradizionale pellicola PLA a nuovi livelli.
Questa pellicola innovativa si distingue per la sua eccezionale trasparenza, che rivaleggia con quella delle plastiche convenzionali a base di petrolio, rendendola ideale per applicazioni in cui la visibilità del prodotto è fondamentale.
Questa pellicola innovativa si distingue per la sua eccezionale trasparenza, che rivaleggia con quella delle plastiche convenzionali a base di petrolio, rendendola ideale per applicazioni in cui la visibilità del prodotto è fondamentale.
La resistenza della pellicola BOBPLA è il risultato del suo processo di orientamento biassiale, che non solo migliora la resistenza alla trazione della pellicola, ma anche la sua resistenza alla perforazione e allo strappo, rendendola più durevole e affidabile per diverse esigenze di imballaggio.
La pellicola BOBPLA vanta una resistenza al calore migliorata rispetto alla pellicola PLA standard.
Questa caratteristica consente il suo impiego in un intervallo di temperature più ampio, ampliandone l'applicabilità in diversi settori industriali.


Pellicola di cellulosa personalizzata di alta qualità
La cellulosa è un polimero naturale e biodegradabile derivato dalle fibre di cellulosa vegetale, il che lo rende un materiale ecologico con un'ampia gamma di applicazioni. È nota per la sua resistenza, versatilità e rinnovabilità, poiché può essere ricavata da vari materiali vegetali come la polpa di legno, il cotone e la canapa.
La cellulosa non è solo un componente chiave nella produzione di carta e tessuti, ma trova anche impiego nella creazione di materiali di imballaggio sostenibili comepellicola di cellophaneLe sue proprietà intrinseche, come la completa biodegradabilità e compostabilità, lo rendono un'alternativa interessante alle plastiche derivate dal petrolio.
Con la crescente domanda di materiali ecocompatibili, i fornitori all'ingrosso di pellicole a membrana biodegradabili propongono sempre più soluzioni a base di cellulosa per soddisfare le esigenze industriali di imballaggi sostenibili e scalabili.
Materiale e tipologia personalizzati secondo i tuoi desideri
Come vengono utilizzate le pellicole biodegradabili: applicazioni chiave nell'industria moderna
Gli imballaggi in pellicola biodegradabile trovano ampio impiego in vari settori, con applicazioni chiave nelle seguenti categorie.
Imballaggio alimentare
Le pellicole biodegradabili sono ampiamente utilizzate per avvolgere alimenti deperibili, snack e articoli monouso, comepellicola trasparente compostabile, guaine di cellophane per sigari, pellicola trasparente biodegradabileEcustodie per biglietti d'auguriRappresentano un'alternativa ecologica alle plastiche tradizionali, offrendo forti proprietà barriera pur essendo compostabili. Queste pellicole biodegradabili, comePellicola PLA per imballaggio alimentare, contribuiscono a prolungare la durata di conservazione dei prodotti alimentari e a ridurre gli sprechi di plastica. I grossisti di film in cellulosa per flowpack, ad esempio, forniscono film compostabili ad alte prestazioni specificamente progettati per sistemi di confezionamento automatizzati, rendendoli ideali per i produttori alimentari alla ricerca di soluzioni sostenibili per il flowpack.


Logistica e trasporti
Nella logistica, i film biodegradabili all'ingrosso vengono utilizzati per imballare e proteggere le merci durante il trasporto e lo stoccaggio. Offrono durata e flessibilità, garantendo l'integrità dei prodotti e riducendo al contempo l'impatto ambientale. Questi film sono particolarmente vantaggiosi per i settori con un'elevata produzione di rifiuti di imballaggio.
Uso agricolo e orticolo
I film biodegradabili sono ampiamente utilizzati anche in agricoltura come film pacciamanti e strisce di semina, comepellicola pacciamante biodegradabileQueste pellicole si decompongono naturalmente dopo l'uso, riducendo la necessità di rimozione manuale e migliorando la salute del suolo. Supportano pratiche agricole sostenibili e riducono al minimo l'inquinamento da plastica negli ambienti agricoli.
Fornitore di soluzioni di imballaggio in film biodegradabili!



Domande frequenti
Ciò che rende speciale il PLA è la possibilità di recuperarlo in un impianto di compostaggio. Ciò significa una riduzione del consumo di combustibili fossili e derivati del petrolio, e quindi un minore impatto ambientale.
Questa caratteristica permette di chiudere il cerchio, restituendo il PLA compostato al produttore sotto forma di compost, da utilizzare nuovamente come fertilizzante nelle proprie piantagioni di mais.
Grazie al suo processo unico, i film in PLA sono eccezionalmente resistenti al calore. Con variazioni dimensionali minime o nulle a temperature di lavorazione di 60 °C (e variazioni dimensionali inferiori al 5% anche a 100 °C per 5 minuti).
Il PLA è un materiale termoplastico che può essere solidificato e stampato a iniezione in varie forme, il che lo rende un'ottima scelta per il confezionamento degli alimenti, come i contenitori per alimenti.
A differenza di altre materie plastiche, le bioplastiche non emettono fumi tossici quando vengono incenerite.